
Documentario il cui trailer è stato RIFIUTATO
dalle TV italiane (strano!). Guarda il trailer e DIFFONDILO!!!
«Videocracy». Ci sono voluti trent’anni di fanciulle scosciate e giovanotti palestrati, di casalinghe disperate e quiz milionari, di reality irreali, di gossip e volgarità eretti a sistema. Un lavoro lungo e paziente, che alla fine però ha fatto centro:
la tv in Italia ha preso il posto della democrazia.
“In Italia soltanto un uomo ha dominato le immagini per più di tre decenni. Prima magnate della TV, poi Presidente, Silvio Berlusconi ha creato un binomio perfetto caratterizzato da politica e intrattenimento televisivo, influenzando come nessun altro il contenuto della tv commerciale in Italia. I suoi canali televisivi, noti per l’eccessiva esposizione di ragazze seminude, sono considerati da molti uno specchio dei suoi gusti e della sua personalità”.
Erik Gandini, regista, vive in Svezia ma è nato e cresciuto in Italia. Con Videocracy, torna nel suo Paese d’origine, per raccontare dall’interno le conseguenze di un esperimento televisivo che gli italiani subiscono da 30 anni. Riesce ad ottenere accesso esclusivo alle sfere più potenti e rivela una storia significativa, derivata dalla spaventosa realtà della televisione italiana, un Paese in cui il passaggio da showgirl a Ministro per le Pari Opportunità è puramente naturale.
Titolo originale: Videocracy
Durata: 85′Regia: Erik Gandini
Data di uscita: 04 Settembre 2009
Data di uscita: 04 Settembre 2009
fra i tanti che ne parlano:
La Repubblica (- La Rai rifiuta il trailer di Videocracy: "E' un film che critica il governo" -)
6 commenti:
"Dal 4 settembre al cinema"
Mi piacerebbe sapere quale, perché io qui a Padova devo ancora individuare UNA sala che ce l'abbia in programmazione...
Spero vivamente che le zampacce luride del nanerottolo non siano arrivate anche ad impedirne la distribuzione!!!
Sarebbe di una gravità inaudita!
beh mi pare che fra le mille cose possieda anche diverse società di distribuzione cinematografica... ma tanto prima o poi schianta, vedrai...
Eh vabbè ma se dobbiamo aspettare che muoia, vuol dire avercelo già tutto in culo e sperare che prima o poi gli si ammosci... (se mi passi il francesismo)
Francesismo molto chiaro... è che a volte mi prendono delle botte di rassegnaqzione... ma continuo a cercare di resistere, informare, lottare... certo che sto cetriolone tutto bello dentro è parecchio fastidioso!!!
La Rai ne ha censurato il trailer...e questo mi ha fatto venire ancor più voglia di vederlo!!! attendo con ansia venerdì...
Nonostante la censura è uscito in almeno 75 sale in tutta Italia. Andatelo a vedere, ditelo a parenti e amici, portateceli!!!
Posta un commento