
mercoledì 29 aprile 2009
SPECIALE SERGIO STAINO
lunedì 27 aprile 2009
VUOI AMMALARTI? CAZZI TUOI!

LA CURA di Alberto Nerazzini, Report - RAI 3
martedì 21 aprile 2009
BIANCHETTI GENUFLESSA
Cronache di ordinario regimetto.
Domenica In, metà aprile: Lorena Bianchetti, pia conduttrice di ascendenze vaticane, ospita il mago Silvan che armeggia con bacchetta e foulard per farle sparire l’anello dal dito. Il prestigiatore, con grave sprezzo del pericolo e del contraddittorio, azzarda una battuta: «La bacchetta magica la impresteremo a Berlusconi» (che aveva confidato dall’Aquila di non averne una). Alla parola «Berlusconi» cala in studio un gelo polare...
(guarda il video!!!)
... La Bianchetti vede passare dinanzi a sé tutto il film della sua vita (una serie di fotogrammi vuoti): il cerone si fa bianco-cadavere e poi verde-bile, la mandibola si contrae in un’orrenda paresi, l’occhio sbarrato cerca un aiuto che non arriva. Maschera di terrore. Le telecamere non documentano quel che avviene in studio: un agitarsi convulso di assistenti, autori e funzionari che mimano il cappio al collo, o la raffica di mitragliatrice, o la V di Vauro, poi congiungono le mani in preghiera. Intanto l’anello sparisce e l’ingenuo Silvan sorride in attesa dell’applauso. Niente. Pochi istanti di vuoto, poi la poveretta ritrova la favella e, con un fil di voce, esala: «La tua battuta era assolutamente personale. Colgo l’occasione per ringraziare le istituzioni molto presenti sul campo con grande impegno concreto e tutti i volontari e le persone che stanno dimostrando grande unità. Perdonami, Silvan, è un’osservazione che personalmente volevo fare». Stacco pubblicitario: la portano via. Se la caverà con una settimana di sospensione, al massimo con un deferimento al Comitato Etico. Il compagno Silvan invece ha chiuso.
(Marco Travaglio)
*****
"L’ultimo caso di uso criminoso della tv pubblica ha per protagonista il mago Silvan, sì proprio lui, quello che da cinquant’anni lancia messaggi in codice: «Sim-sala-bim». Nel corso di Domenica In, il vecchio illusionista comunista (tutti ricordano quando si fece rinchiudere nella tomba di Lenin e dopo due ore ne uscì Fassino) agita la bacchetta magica sotto gli occhi compiaciuti della conduttrice Lorena Bianchetti. «Poi la impresteremo a Berlusconi» sussurra, alludendo (immagino) a una frase del premier, «Non ho la bacchetta magica», riferita ai tempi di ricostruzione dell’Aquila. A nessuno sfugge il codardo oltraggio. Di sicuro non alla Bianchetti che, non potendo sbianchettare il mago, provvede seduta stante a imbiancare se stessa, trasformando il bel sorriso di poco prima in una maschera di cera. Mentre l’ignaro Silvan continua il giochino di prestigio, la sventurata placa con ampi gesti un funzionario che dietro le telecamere le sta gridando di strozzarlo in diretta.
Appena il mago finisce i sim-sala-bim, lei lo affronta a muso duro: «La tua battuta è assolutamente personale». E parte in quarta con un monologo sull’impegno delle istituzioni nella tragedia. Ma la cosa più straordinaria non è il monologo della Bianchetti. È la faccia di Silvan. Si guarda intorno, alla ricerca di qualcuno che gli spieghi se si tratta di uno scherzo o di una puntata-pilota del «Lecchino d’oro». Davanti allo schermo, osservo la sua bacchetta magica con nostalgia. Mago della mia infanzia, ti prego, fammi scomparire in un mondo di schiene dritte".
(Massimo Gramellini)
sabato 18 aprile 2009
IL NUOVO ISTITUTO LUCE
SEI MINUTI DI GRANDISSIMO GIORNALISMO!!!
giovedì 16 aprile 2009
DEFICIT CULTURALE E CENSURA
Michele Serra: "Rispetto ai tempi del goffo "editto bulgaro", le nubi censorie che si addensano su Michele Santoro e su Milena Gabanelli (e tramite loro sulla Rai nel suo insieme) esprimono un punto di scontro più nitido e, nel suo genere, più maturo.


martedì 14 aprile 2009
ILLIBERTA' D'INFORMAZIONE

leggi l'articolo sul Manifesto
leggi il bell'articolo di Diego Tomasoni
giovedì 9 aprile 2009
SCIACALLI

Da non perdere l'inchiesta di Carlo Gubitosa pubblicata su "Mamma!" (nuovissimo spazio di satira, fumetto e giornalismo):
Mappa del potere e inchieste grafiche sul web. Che c'entra un ospedale terremotato col ponte di Messina? L'ospedale inagibile a L'Aquila, il ponte sullo stretto, la monnezza napoletana, l'alta velocità e la Salerno/Reggio Calabria: tutto fa capo alla stessa SPA.
Ma oggi grazie alle tecnologie i fili che legano le aziende alla vita reale non sono più invisibili (continua qui).
lunedì 6 aprile 2009
Shii, la Wii per donne!!!
Amiche, non ve la prendete, si fa per scherzare! :-)
giovedì 2 aprile 2009
ESILARANTE TELEFONATA AL 118 A NAPOLI
una perla di comicità...
una signora chiama il 118 (Emergenza Sanitaria) per una perdita d'acqua
sottotitolato per non-napoletani
mercoledì 1 aprile 2009
PRIMO APRILE - NEWS
